

Progetto: Casa Mauri
Luogo: Pozza di Fassa
Anno di Costruzione: 2013
Committenza:Privato
Il progetto ha previsto la realizzazione di un edificio composto da un ampio piano interrato e tre piani fuori terra.
Nei piani fuori terra sono stati ricavati tre appartamenti, uno per piano, composti da cucina-soggiorno, tre camere e doppi servizi e al piano interrato è stato realizzato un garage con sette posti auto, una zona fitness/benessere e alcuni locali di servizio quali cantine, depositi e lavanderia.
L’edificio esistente e quello in progetto hanno in comune un nuovo vano scale, chiuso con un grigliato, che sostituisce la scala esterna esistente e che serve entrambi i blocchi e tutte le abitazioni. Tale vano scale permette anche di raggiungere il nuovo piano interrato direttamente dall’esterno.
L’edificio ha un’altissima efficienza energetica con l’utilizzo di materiali isolanti termici di origine naturale con abbondanti spessori su tutto l’involucro edilizio. Anche la progettazione impiantistica ha tenuto necessariamente conto del raggiungimento di una classe di efficienza energetica A+ con pannelli solari fotovoltaici, pompa di calore geotermica, ricambio meccanizzato dell’aria, allo scopo di ottenere un edificio moderno costruito in bioedilizia, utilizzando imprese locali ed a bassissimo impatto ambientale.
L’aspetto finale del nuovo edificio è dato dall’integrazione con l’edificio esistente dal quale prende spunto per
le caratteristiche architettoniche quali il tetto a due falde le parti verandate e si uniforma con i materiali di finitura con un ampio utilizzo del legno per meglio inserirsi nel paesaggio alpino circostante.
